Exhibition >> Exhibition, exposition, exhibit >> esposizione, mostra d’arte, rassegna, allestimento

exhibit > AM; in BRIT, use exhibition

1 An exhibition is a public event at which pictures, sculptures, or other objects of interest are displayed, for example at a museum or art gallery.
You can also say that animals are exhibited in a zoo.
...an exhibition of expressionist art.

Shona showed me round the exhibits.

2 When artists exhibit, they show their work in public.
By 1936 she was exhibiting at the Royal Academy.
His work was exhibited in the best galleries in America, Europe and Asia.

3 An exhibition of a particular skilful activity is a display or example of it that people notice or admire.
He responded in champion's style by treating the fans to an exhibition of power and speed.
= display

4 If someone or something shows a particular quality, feeling, or type of behaviour, you can say that they exhibit it. (FORMAL)
He has exhibited symptoms of anxiety and overwhelming worry...
= show

4 exhibition
Five large pieces of the wall are currently on exhibition in London.
N-UNCOUNT: usu for/on N




MA IN ITALIANO:


esibizióne
s.f.
CO
1a il presentare, il mostrare: l’e. di un documento
1b dimostrazione: una grande e. di cultura | ostentazione, sfoggio: un’e. di ricchezza
2 spettacolo teatrale, concerto, numero e sim.: l’e. dell’orchestra sinfonica è stata un successo; gli acrobati si sono cimentati in una pericolosa e. | TS sport, partita o gara disputata con il solo intento di mostrare capacità atletiche o tecniche: e. di karatè
3 OB offerta, proposta


móstra


1a esposizione delle opere di uno o più artisti: m. degli artisti emergenti
1b esposizione volta a illustrare un particolare tema culturale, un periodo storico, ecc.: m. fotografica sulla resistenza
1c mostra mercato
1d estens., sede in cui si tiene una di tali esposizioni: sono arrivata in ritardo alla m., la m. era fuori città
2 CO la parte esterna di un negozio allestita con vetrine, insegne, scritte | vetrina: il negozio aveva due mostre sulla strada principale
3 CO campionario di una merce o di un determinato prodotto: m. di vernici, m. di stoffe
4a TS abbigl., non com., risvolto del bavero, di tessuto o colore diverso dal resto del vestito
4b TS milit., non com. ?mostrina
5 TS edil., la parte visibile del telaio delle porte o delle finestre
6 BU quadrante di orologio; l’orologio stesso
7 TS mar., orologio tascabile di precisione impiegato sulle imbarcazioni per rilevazioni cronometriche
8 TS mus., incorniciatura di un organo entro la quale sono collocate le canne metalliche disposte geometricamente
9 OB rassegna di uno o più reparti militari armati

Polirematiche
in mostra loc.avv. CO in vista: il ritratto era in m. sul comodino mostra mercato loc.s.f. CO rassegna organizzata per esporre e vendere al pubblico o agli operatori di settore la produzione di un determinato prodotto: m. mercato dell’antiquariato

 

esposizióne

1 l’esporre, il rendere noto: l’e. di una teoria; relazione, resoconto: presentare un’e. dettagliata dei fatti | modo di esporre: un tema ottimo per le idee e per l’e.
2 il mostrare pubblicamente in segno di omaggio solenne: l’e. del tricolore, e. di una salma; e. del ss. Sacramento, nell’ostensorio o nel tabernacolo, per l’adorazione dei fedeli | TS etnol., rito funerario
3 FO modo in cui è disposto od orientato un edificio, un terreno e sim. rispetto a una data direzione: e. a settentrione, una stanza con ottima e.
4 FO mostra pubblica, spec. di opere d’arte o prodotti commerciali: e. di quadri, e. campionaria, e. universale, e. canina, e. permamente, allestire un’e. di prodotti industriali; l’edificio dove avviene la mostra
5 CO abbandono di un neonato alla pubblica carità
6a TS fotogr., il sottoporre una pellicola, una lastra, ecc., all’azione della luce: durata di e. | ?tempo di esposizione
6b TS fis., irraggiamento, irradiazione | in radiologia, energia persa da raggi X o da raggi gamma nel passaggio attraverso un corpo
7 TS sport, nell’alpinismo, caratteristica di un passaggio o di una via di arrampicata aperta sul vuoto
8 TS mus., parte iniziale della fuga, in cui le diverse voci eseguono il soggetto | nella sonata, sezione iniziale del primo tempo comprendente i temi principali nella forma originale
9 TS med., il trovarsi in condizioni o situazioni tali per cui è facile contrarre determinate malattie, spec. infettive o professionali
10 TS chir., incisione e apertura di un organo o di un’articolazione per eseguirvi interventi chirurgici
Varianti: sposizione

Polirematiche
esposizione bancaria loc.s.f. TS banc., totale dei crediti di una banca esposizione debitoria loc.s.f. TS comm., totale dei debiti di un’azienda.